loading

Principale produttore mondiale di imballaggi per tubi intelligenti

Tubi di canna da zucchero: imballaggi rinnovabili per un futuro più verde

Trasformare i sottoprodotti della canna da zucchero in soluzioni di imballaggio cosmetico di origine biologica.

Cosa sono i tubi di canna da zucchero?
I tubetti ricavati dalla canna da zucchero sono prodotti utilizzando polietilene di origine biologica (Bio-PE), derivato dall'etanolo estratto durante la lavorazione della canna da zucchero. Il risultato è un'alternativa rinnovabile alle plastiche derivate dal petrolio, offrendo ai marchi di cosmetici una soluzione ecologica senza compromettere la durata o la sicurezza.

Perché scegliere i tubi di canna da zucchero?

Risorsa rinnovabile:
A differenza della plastica di origine fossile, la canna da zucchero è una coltura a crescita rapida che può essere raccolta annualmente, il che la rende una materia prima altamente rinnovabile.

Riduzione del carbonio:
Durante la crescita, la canna da zucchero assorbe CO₂ dall'atmosfera. Di conseguenza, il PE ricavato dalla canna da zucchero riduce significativamente l'impronta di carbonio rispetto alle plastiche tradizionali.

Prestazioni e compatibilità:
Il PE di origine biologica ha la stessa struttura chimica del PE convenzionale, il che significa che può essere lavorato sulle linee di produzione esistenti e offre la stessa resistenza, flessibilità e protezione per i cosmetici.

Certificazione e tracciabilità:
Molti tubetti di canna da zucchero sono dotati di certificazioni come "I'm green™" per verificarne il contenuto di origine biologica. Standard di prova come l'ASTM D6866 aiutano a confermare la percentuale di materiale rinnovabile utilizzato.

Applicazioni in cosmetica:

  • Cura della pelle: perfetto per lozioni, creme e gel che richiedono confezioni leggere ma resistenti.

  • Cura dei capelli: Adatto per shampoo, balsami e trattamenti leave-in.

  • Marchi naturali e biologici: si allineano perfettamente ai valori eco-consapevoli, attraendo i consumatori che danno priorità a imballaggi rinnovabili e sostenibili.

Sfide e considerazioni:

  • Costo: il PE di origine biologica resta più costoso della plastica di origine fossile, il che potrebbe influenzare le strategie di prezzo.

  • Percentuale di utilizzo: sebbene tecnicamente sia possibile utilizzare PE al 100% di canna da zucchero, la maggior parte dei tubi utilizza una miscela (ad esempio, dal 30 al 70%) per motivi di economicità e prestazioni costanti.

  • Disponibilità: la fornitura regionale di PE di origine biologica può influenzare i tempi di consegna e i prezzi.

Conclusione:
I tubetti in canna da zucchero rappresentano una soluzione lungimirante per il packaging cosmetico sostenibile. Utilizzando risorse rinnovabili, riducendo le emissioni di carbonio e offrendo prestazioni pari a quelle delle plastiche tradizionali, i tubetti in canna da zucchero offrono ai marchi un modo significativo per sostenere la responsabilità ambientale, mantenendo al contempo la qualità del prodotto.Tubi di canna da zucchero: imballaggi rinnovabili per un futuro più verde 1

Prev
Invertire la rotta: tubetti e flaconi per cosmetici ricavati dalla plastica riciclata degli oceani
Provette PCR: promuovere la sostenibilità attraverso imballaggi riciclati
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
Contattaci
email
whatsapp
Contattare il servizio clienti
Contattaci
email
whatsapp
Annulla
Customer service
detect