Applicazioni di imballaggio versatili
Vivomer’La sua versatilità consente di lavorarlo utilizzando le tecniche standard di produzione degli imballaggi. Tubetti per cosmetici, pompe airless, flaconi contagocce e coperchi per barattoli possono essere tutti prodotti con Vivomer senza dover apportare modifiche alle linee di produzione esistenti. La sua stabilità termica, la resistenza meccanica e la stampabilità garantiscono ai marchi la possibilità di creare imballaggi funzionali e visivamente accattivanti, che soddisfano sia i requisiti di protezione del prodotto che quelli di durata di conservazione.
Vantaggi per i consumatori e per i marchi
Molti marchi hanno già iniziato a sperimentare Vivomer nelle loro linee di prodotti. Le sue caratteristiche di compostabilità domestica e di assenza di microplastiche riscuotono un forte interesse tra i consumatori attenti all'ambiente, migliorando la percezione del marchio e allineandosi agli obiettivi globali di sostenibilità. Anche le aziende cosmetiche possono sfruttare Vivomer’finiture personalizzabili e opzioni di colore per mantenere l'identità del marchio durante la transizione verso materiali di imballaggio più ecologici.
Impatto ambientale
Integrando Vivomer, i produttori possono ridurre la loro dipendenza dalla plastica di origine fossile, ridurre l'impronta di carbonio e contribuire attivamente a un'economia circolare. Considerando le pressioni normative e la richiesta dei consumatori di imballaggi più ecologici, Vivomer rappresenta una soluzione pratica e lungimirante per il settore cosmetico.
Conclusione / Prossimi passi
Vivomer dimostra che è possibile realizzare imballaggi ecosostenibili senza compromettere le prestazioni o l'estetica. Poiché sempre più marchi di cosmetici adottano questo materiale innovativo, Vivomer è pronto a rimodellare il futuro di tubetti e flaconi, stabilendo un punto di riferimento per il settore’transizione verde.