1️⃣ PE a base di canna da zucchero
Il polietilene ricavato dalla canna da zucchero è una delle alternative biodegradabili più promettenti alle plastiche tradizionali. Realizzato con risorse rinnovabili , questo materiale è a zero emissioni di carbonio e può essere completamente biodegradabile in ambienti di compostaggio industriale. Con proprietà simili al PE standard, offre un'elevata durata nel tempo, supportando al contempo gli obiettivi di sostenibilità. I tubetti ricavati dalla canna da zucchero di SampoX sono ideali per prodotti come lozioni, prodotti per la cura dei capelli e persino prodotti cosmetici come le creme solari.
2️⃣ Paglia di grano
La paglia di grano è un sottoprodotto della raccolta del grano e viene sempre più utilizzata nel packaging cosmetico come materiale biodegradabile. L'aggiunta di fibre di paglia di grano fino al 30% ai materiali di imballaggio aiuta a ridurre l'uso di plastica, mantenendone al contempo resistenza e durata. Questa alternativa ecologica offre un aspetto e una sensazione naturali ed è un'ottima opzione per i marchi che promuovono prodotti biologici o ispirati alla natura.
3️⃣ PLA (Acido Polilattico)
Il PLA è una plastica di origine biologica ricavata da amido vegetale fermentato, solitamente derivato da mais o canna da zucchero. Questo materiale è compostabile e biodegradabile, il che lo rende un'ottima scelta per i marchi di cosmetici che desiderano ridurre i rifiuti di plastica. Il PLA può essere utilizzato per tubetti, contenitori e varie applicazioni di packaging cosmetico. È una scelta popolare per prodotti e imballaggi leggeri con particolare attenzione alla sostenibilità.
4️⃣ PHA (Poliidrossialcanoati)
Il PHA è una plastica biodegradabile prodotta attraverso la fermentazione batterica di zuccheri vegetali. A differenza del PLA, il PHA si decompone naturalmente anche in ambiente marino, il che lo rende un materiale interessante per i marchi eco-consapevoli. SampoX sta valutando il PHA come opzione per tubetti e imballaggi biodegradabili ad alte prestazioni, durevoli ed ecocompatibili.
5️⃣ Vivomer
Vivomer è una plastica biodegradabile microbica relativamente nuova che offre elevate prestazioni senza l'impatto ambientale delle plastiche tradizionali. Questo materiale innovativo è completamente compostabile, atossico e può essere prodotto con un impiego energetico minimo. Le applicazioni di Vivomer nel packaging cosmetico possono contribuire a ridurre i rifiuti in discarica, mantenendo al contempo l'elevata qualità estetica e funzionale richiesta dai consumatori.
Con la crescente domanda di soluzioni di bellezza sostenibili, SampoX continua a innovare offrendo materiali biodegradabili come PE derivato da canna da zucchero, paglia di grano, PLA, PHA e Vivomer. Questi materiali offrono un'alternativa sostenibile alle plastiche tradizionali, aiutando i marchi a compiere un passo responsabile verso un pianeta più pulito.
SampoX: guida il futuro del packaging per prodotti di bellezza con soluzioni biodegradabili.